Un po' di storia
Tutto ebbe inizio nella primavera del 2018
"Buongiorno a tutti, sono Riccarda Ambrosi, e vorrei parlarvi di un progetto da realizzare sul lago d’Iseo, più precisamente a Iseo dove abito. Lo scopo principale è quello di avvicinare tutte le persone disabili alle attività sportive e alle discipline paralimpiche e di promuovere il turismo accessibile sul territorio. Io lavoro da parecchi anni nel mondo paralimpico e della disabilità, con cui sono entrata in contatto dal 2011 tramite Abilitychannel, un portale web che si occupa di atleti paralimpici e delle tematiche riguardanti il mondo della disabilità. Sono da sempre partner del Comitato Italiano Paralimpico, oltre che essere Consigliere della Federazione Italiana Bocce e Campionessa italiana di Boccia Paralimpica. Ho capito quanto sia importante lo sport per le persone disabili, proprio per tirarle fuori da casa e dare loro una nuova qualità di vita. Sono poche le persone disabili che fanno sport, trentamila su un milione possibile, quindi c è un grande lavoro da fare, visto che ci sarebbe un beneficio sia dal punto di vista fisico che mentale e sociale. La disabilità è una brutta compagnia, spesso si riesce a superarla visto che abbiamo tantissimi esempi con grandi atleti che riescono ad essere indipendenti e a fare lo stesso tante cose, a volte impensabili. Ma spesso ci sono disabilità gravi che ti impediscono di vivere serenamente e di goderti la vita. La disabilità la senti, la vivi, e chi non ce l ha non lo può capire fino in fondo, quindi è proprio per questo motivo che dobbiamo usare lo sport come un mezzo per affrontare questa situazione al meglio."